Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Renault R35

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 4ª Divisione fanteria "Livorno" e Renault R35

4ª Divisione fanteria "Livorno" vs. Renault R35

La 4ª Divisione fanteria "Livorno" fu una grande unità del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale. Il Renault R35 fu un carro armato leggero da accompagnamento per la fanteria progettato dalla Francia durante gli anni trenta e prodotto in oltre 1.600 esemplari, comprendendo anche le circa 100 unità della versione Renault R40 con meccanica rivista.

Analogie tra 4ª Divisione fanteria "Livorno" e Renault R35

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Renault R35 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Gela (1943), Francia, Regio Esercito, Sbarco in Sicilia, Seconda guerra mondiale, Sicilia.

Battaglia di Gela (1943)

Per battaglia di Gela generalmente si indica il tentativo effettuato dalle divisioni ''Livorno'' ed ''Hermann Göring'' della 6ª Armata italiana di rioccupare le spiagge di Gela dove stava sbarcando la 1ª Divisione fantieria statunitense durante lo sbarco in Sicilia.

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Battaglia di Gela (1943) · Battaglia di Gela (1943) e Renault R35 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Francia · Francia e Renault R35 · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Regio Esercito · Regio Esercito e Renault R35 · Mostra di più »

Sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Sbarco in Sicilia · Renault R35 e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Seconda guerra mondiale · Renault R35 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

4ª Divisione fanteria "Livorno" e Sicilia · Renault R35 e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 4ª Divisione fanteria "Livorno" e Renault R35

4ª Divisione fanteria "Livorno" ha 15 relazioni, mentre Renault R35 ha 215. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.61% = 6 / (15 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 4ª Divisione fanteria "Livorno" e Renault R35. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »